Weekend in Europa, 15 città bellissime da visitare in primavera

Weekend in Europa, 15 città bellissime da visitare in primavera

Al momento stai visualizzando Weekend in Europa, 15 città bellissime da visitare in primavera

In Europa ci sono città famose in tutto il mondo, come Parigi, Londra o Roma, ma anche città più piccole che meritano una visita per la loro storia unica. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di conoscere una nuova cultura e regalati un weekend di scoperte e nuove esperienze. Se leggerai questa lista di weekend in Europa, sono sicura che troverai l’ispirazione per prenotare il tuo prossimo volo.

Weekend in Europa, dove andare

Bruges

Piccola città medievale del Belgio fiammingo, Bruges è la destinazione ideale se vuoi trascorrere un weekend in Europa dal sapore romantico. Qui troverai pittoreschi canali che abbracciano il centro storico e la grande piazza del Mercato su cui si affaccia la celebre torre Beffroi, viuzze con localini e pub per mangiare patatine fritte o la squisita cioccolata belga. Si gira bene e senza fretta in un paio di giorni. Per raggiungerla cerca un volo low cost che ti porti a Bruxelles (Aeroporto Zaventem), da lì ci sono treni o autobus che collegano l’aeroporto al centro di Bruges. Ti consiglio di dormire in centro, noi abbiamo optato per il meraviglioso B&B Speelmansrei, i cui proprietari ti racconteranno molte cose sulla città e ti prepareranno delle buonissime colazioni.

weekend in Europa strada di Bruges
Bruges

Siviglia

Il capoluogo dell’Andalusia ti avvolge con il suo profumo di arancia, il sole sempre splendente e l’allegria dei suoi abitanti che amano tirar tardi la sera nei bar del centro. Se ci capiti durante la settimana santa, che si tiene proprio in primavera, troverai ad accoglierti un’atmosfera unica. Non perderti il complesso dell’Alcazar, la cattedrale con la Giralda e una passeggiata nella maestosa Plaza de España. L’aeroporto è vicino e ben collegato al centro. I prezzi per gli alloggi sono generalmente buoni rispetto alla media europea, ad esempio l’hotel Cetina Sevilla è un 4 stelle in centro davvero carino che spesso è in offerta su booking.com.

weekend in Europa piazza Siviglia
Siviglia

Rotterdam

Chiamata anche “La porta d’Europa” per il suo porto gigantesco, Rotterdam è una città giovane, dinamica e dal forte spirito artistico. Quasi interamente distrutta durante la guerra, ha saputo ricreare la sua identità con nuovi musei ed edifici iconici. Le case cubiche giallo canarino di Piet Blom o il Ponte Erasmus sono i simboli più famosi, ma passeggiando per le strade di Rotterdam non ti annoierai di certo. Se sei almeno un pochino appassionato di architettura devi andare a Rotterdam. Per raggiungerla si vola ad Amsterdam Schipol, l’aeroporto dista circa mezz’ora di treno dalla città. Ti consiglio anche un bellissimo hotel, il The James Rotterdam, dal design superbo proprio come Rotterdam vuole.

weekend in Europa case cubiche Rotterdam
Rotterdam

Breslavia

Delle città Polacche, Breslavia è la mia preferita. Il fiume Oder la attraversa e crea numerose isole, donandole un tocco romantico. Nell’isola della cattedrale, la parte più antica della città, ancora oggi i lampioni a gas vengo accesi a mano, uno per uno, dal Latarnik all’ora del tramonto. Incontrarlo ti farà sentire in una fiaba. Inoltre, quando passeggi per Breslavia ricordati di aguzzare la vista: riesci a trovare tutti gli gnomi di bronzo? Ce ne sono dappertutto, per terra, sui lampioni e qualcuno si arrampica persino sui muri! Se vuoi sapere la loro storia non ti resta che partire (a volte si trovano voli per Breslavia super low-cost). Nel mio articolo Un weekend a Breslavia ti racconto meglio le bellezze di questa città, mentre per dormire ti posso consigliare senza dubbio il nostro appartamentino centralissimo Prestige Apartments 7.

Weekend in Europa case colorate di Breslavia
Breslavia

Lubiana

La Slovenia è una destinazione di viaggio molto interessante per il tuo weekend in Europa, che offre mari, monti, città e cultura. La sua capitale Lubiana è un gioiellino che si visita bene in un paio di giorni. C’è un bel castello adagiato sopra una collina panoramica raggiungibile con la funicolare, una chiesa rosa salmone, la chiesa dell’Annunciata, e fantastici ponti, come il Ponte Triplo o il Ponte dei Draghi, questi ultimi simboli indiscussi della città. Chi vive nel nord Italia può raggiungere Lubiana anche in macchina, altrimenti è ben servita dall’aeroporto LJU. A Lubiana abbiamo dormito al Vander Urbani, un hotel di quelli che piacciono a noi, moderni e di design, in pieno centro.

Weekend in Europa Lubiana dall'alto
Lubiana

Porto

Città esuberante dal fascino audace, Porto sorge lungo il fiume Douro, dove le antiche case accarezzate dalla brezza marina accolgono il visitatore nel quartiere della Ribeira. Vicoli ripidi e stretti su cui affacciano ringhiere in ferro battuto nascondono taverne tipiche e piccoli negozi artigianali, gli azulejos bianchi e blu decorano chiese, edifici e persino la splendida sala della stazione di São Bento. Prenditi del tempo per visitare una cantina che produce il porto, il tipico vino liquoroso di queste parti. Per raggiungere le cantine dovrai attraversare il maestoso ponte in ferro Dom Louis I, avrai una vista da urlo della città. Ben servita dai voli low cost, per il tuo pernottamento ti consiglio il Carris Hotel nel cuore della Ribeira.

Porto

Bordeaux

Mi piace definire Bordeaux la città più elegante di Francia. Passeggiare tra chiese barocche e boulangeries profumate è un piacere che appaga i sensi. Osservare i palazzi riflessi capovolti nel Mirroir d’eau, lo specchio d’acqua della fontana di Place de la Bourse, regala attimi di stupore e magici scatti instagrammabili. E non dimentichiamoci di sorseggiare del buon vino, motivo per cui la città è famosa in tutto il mondo. Il centro di Bordeaux si raggiunge facilmente dall’aeroporto Bordeaux Mérignac e si trovano spesso voli in offerta per questa destinazione. Per dormire non perdere l’occasione di alloggiare in uno degli hotel più colorati, giovani e divertenti della città, il Mama Shelter. Se vuoi approfondire leggi l’articolo Bordeaux, cosa vedere in 2 giorni.

Weekend in Europa specchio d'acqua Bordeaux
Bordeaux

Budapest

Per visitare Budapest per bene forse ci vuole più di un weekend, ma sono sicura che anche in un paio di giorni puoi entrare in contatto con le sue usanze e osservarne le bellezze architettoniche. Andare a Budapest è come visitare due città in un colpo solo: Buda e Pest. A Buda, situata ovest del Danubio, troverai il Bastione dei pescatori e potrai scattare fantastiche foto a Pest che si affaccia sul fiume con i suoi edifici più iconici. A Pest invece si concentrano le attrazioni storiche più conosciute e le meravigliose terme di Szechenyi. Vola a Budapest e prenota una stanza all’Hotel Palazzo Zichy, che si trova in un meraviglioso palazzo storico di Pest.

weekend in Europa parlamento Budapest
Budapest

Marsiglia

E’ una delle città più antiche di Francia e la sua atmosfera è molto frizzante, specialmente al Porto Vecchio. Se ami gli edifici di design, fai un giro al MuCEM (Museo delle Civiltà d’Europa e del Mediterraneo), splendida opera architettonica che dispone di un ponte sospeso che unisce il museo all’antica fortezza affacciata sul mare. Il quartiere Le Panier a ridosso del porto, un tempo malfamato e poco raccomandabile, oggi ospita gallerie d’arte, negozi alla moda e bar. Noi abbiamo raggiunto Marsiglia in macchina, ma c’è anche l’aeroporto vicino alla città. Come per Bordeaux, anche a Marsiglia ti suggerisco di dormire al Mama Shelter, che come ormai avrai capito, adoro.

Weekend in Europa porto di Marsiglia
Marsiglia

Amburgo

A nord della Germania, con un maestoso porto che l’ha resa un importante fulcro commerciale internazionale, Amburgo si fa solleticare dalla brezza marina in ogni stagione dell’anno. La vita di mare cucita su una città nordica è ben evidente nelle strade, nei negozi, al mercato e nei ristoranti. L’architettura dei vecchi magazzini navali della Speicherstadt non può lasciare indifferenti, dopotutto è il complesso di depositi più grande al mondo, circondato da canali e ponti, ed è stato dichiarato patrimonio UNESCO nel 2015. Molti voli low cost collegano l’Italia ad Amburgo mentre per dormire questa volta abbiamo scelto un ostello che ha anche camere private con bagno, il Generator Hamburg. Consigliatissimo per il tuo weekend in Europa.

Weekend in Europa canali di Amburgo
Amburgo

Brighton

Brighton accoglie ogni anno turisti di ogni sorta, famiglie, giovani, coppie, e proprio la sua versatilità è il suo punto di forza. Qui tutti possono essere se stessi, la vita notturna è fervente e i divertimenti in città non mancano mai. Ecco perché Brighton va vissuta facendosi trasportare dalla sua atmosfera festaiola senza fare troppi piani. D’obbligo una passeggiata sul celebre molo di Brighton, il Palace Pier, dove troverai sale giochi, giostre e dolcetti di ogni tipo. Per raggiungerla bisogna volare a Londra Gatwick e prendere un treno veloce che in 30 minuti ti porta a destinazione. L’alloggio che ti suggerisco a Brighton è un moderno appartamento in centro, il Q Square by Supercity Aparthotels.

mete europee primavera spiaggia Brighton

Atene

La capitale della Grecia meriterebbe una visita anche solo per il suo immenso patrimonio storico-culturale, ma forse non tutti sanno che Atene offre anche un lato moderno stupefacente. Proprio questo contrasto tra antico e nuovo rende la città un luogo unico, a partire dal Nuovo Museo dell’Acropoli fino ai locali trendy del quartiere di Gazi. Ho scritto un articolo molto dettagliato su cosa vedere ad Atene, se vuoi approfondire questa destinazione per il tuo weekend in Europa. L’aeroporto è ben collegato al centro dalla metropolitana. Se vuoi dormire in un bellissimo hotel di design che ha un bar con vista pazzesca sull’Acropoli, dovresti considerare l’A for Athens per il tuo soggiorno.

Weekend in Europa rovine di Atene
Atene

Bergen

Graziosa città della Norvegia, Bergen è situata in una posizione invidiabile tra splendidi fiordi e maestose montagne. Il cuore della città è quartiere di Bryggen che si affaccia sul porto con le sue casette in legno dai colori accesi. Poco lontano puoi pranzare al pittoresco mercato del pesce mentre al tramonto devi assolutamente ammirare Bergen dall’alto prendendo la funicolare Fløibanen. Non dimenticare l’impermeabile, dato che qui piove spesso, ma non farti spaventare dalle condizioni meteorologiche. Salta su un volo per Bergen e prenota l’hotel Bergen Børs Hotel: si trova in un antico edificio della borsa risalente al 1862.

mete europee primavera case colorate Bergen
Bergen

Lione

Lione vive all’incrocio di due fiumi, il Rodano e la Saona, e il suo centro storico Vieux Lyon è uno dei più grandi quartieri rinascimentali d’Europa. La magnifica Basilica di Fourvière sorge sulla omonima collina e può essere raggiunta in funicolare. Una volta in cima potrai abbracciare con gli occhi tutta la città e, se c’è bel tempo, riuscirai a vedere persino il Monte Bianco. Anche un giretto nella Presqu’île è d’obbligo, ti affascinerà con i suoi negozi alla moda, locali di tendenza e centri culturali. Puoi raggiungere Lione in aereo, in treno con il TGV o anche in automobile attraversando il traforo del Monte Bianco. Se hai letto i paragrafi delle altre città francesi di questa lista, sai già dove ti consiglio di dormire: al Mama Shelter Lyon ovviamente!

Weekend in Europa Lione
Lione

Riga

Vivace polo culturale dei Paesi Baltici, la capitale della Lettonia possiede un grazioso centro storico ed elaborati palazzi in stile Art Nouveau. Passeggia per Vecrīga, la parte più antica del centro, e assaggia le specialità locali in uno dei suoi tanti ristoranti. Se il tempo lo consente, non perdere l’occasione di fare un giro a Jūrmala, ridente cittadina affacciata sul Mar Baltico a solo mezz’ora di treno da Riga. Troverai ad attenderti un’immensa distesa di sabbia, verdi pinete che sfiorano la spiaggia e, anche qui, Art Nouveau a profusione. Puoi volare facilmente a Riga con una compagnia low cost e per la notte, il Rixwell Konventa Seta Design Hotel è un’ottima scelta in pieno centro storico.

mete europee primavera strada di Riga
Riga

Per girare nelle città che ti ho indicato in piena autonomia posso suggerirti di acquistare una guida prima di partire per il tuo weekend in Europa. Io mi trovo sempre molto bene con le Lonely Planet perché sono complete, mai troppo lunghe e sono piene di ottimi consigli su locali e ristoranti.

Foto di copertina di Alicia Steels su Unsplash

Lascia un commento

Questo articolo ha un commento