Montagna con bambini in inverno, dove andare – 10 località perfette per una vacanza in famiglia

Montagna con bambini in inverno, dove andare – 10 località perfette per una vacanza in famiglia

Al momento stai visualizzando Montagna con bambini in inverno, dove andare – 10 località perfette per una vacanza in famiglia

Se stai cercando alcune idee per trascorrere una vacanza in montagna con bambini in inverno, continua a leggere questo articolo. Ho selezionato 10 località adatte ad una gita in famiglia, che offrono molte attività per far divertire i più piccoli senza dimenticare le esigenze dei genitori. Dalle soluzioni low-cost agli hotel più esclusivi, ecco la lista da cui prendere spunto per il tuo prossimo viaggio sulla neve.

Dove andare in montagna con bambini

Val Gardena

E’ sulle Dolomiti che troviamo le località più attente alle esigenze di una famiglia, dove tutto è pensato a misura di bambino. Gli Snow Park sono enormi e non si contano le attività che ogni giorno vengono organizzate per i più piccoli. A Selva di Val Gardena, nella vicina Ortisei o a Santa Cristina ci sono molte strutture adatte alle famiglie. Oltre ai più famosi Family Hotel della valle, come il Biancaneve, il Cavallino Bianco o il Posta, ci sono comode soluzioni in appartamento come Apartments Boé o Apartments Etruska, questi ultimi circondati da una vista pazzesca sul Sassolungo e Sassopiatto.

montagna con bambini giochi nella neve

Bormio

Nel cuore della Valtellina, famosa per le terme, Bormio accoglie le famiglie con 50 km di piste da sci perfette per le prime discese sulla neve. Si può anche esplorare il Parco Nazionale dello Stelvio con le ciaspole percorrendo sentieri adatti a tutte le età. Non perdetevi il Family Bob, uno slittino ancorato ad una rotaia che in tutta sicurezza vi farà divertire attraverso un percorso super panoramico. Per dormire, l’hotel Funivia dispone di belle camere e una piscina coperta, oltre ad un giardino attrezzato per giocare con la neve. Anche la Baita Clementi offre belle sistemazioni per tutta la famiglia.

Brusson

Ci spostiamo in Val D’Aosta, ottima meta per famiglie, con servizi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Ci sono snow park adatti ai bimbi come il Winter Park di Torgnon e il Baby Snow Park di Estoul che conta innumerevoli gonfiabili, scivoli e giochi da neve adatti anche ai più piccini. Vicino al laghetto di Brusson c’è un ampio parco giochi, quando il lago è ghiacciato è subito Frozen mood. Per dormire c’è il meraviglioso La Maison de Dolphe Chalet de Charme & Art gallery, un tipico chalet dal design moderno, oppure il grazioso B&B Au Rascard che prepara fantastiche colazioni.

montagna con bambini alla finestra

Andalo

Torniamo in Trentino Alto Adige, in questa località che propone tantissime esperienze per le famiglie che vogliono andare in montagna con bambini. Ad Andalo c’è il Centro Sportivo Andalo Life Park che abbraccia tutte le richieste di divertimento, dalla pista di pattinaggio al mini golf, alle piscine al centro di equitazione, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Non perderti la magica passeggiata in slitta trainata da cavalli che si insinua nei boschi intorno al lago. Eccoti alcuni suggerimenti per l’alloggio: l’Àlia Bianca Active & Family Hotel ha ottimi ambienti pensati per i bimbi mentre il Sassdei My Active Suite Hotel dispone di camere in legno con vista da urlo sulle montagne. Noi ci siamo trovati divinamente nell’Appartamento Lucia, in ottima posizione per muoversi a piedi e dotato di tutti i comfort.

montagna con bambini ragazza con berretto rosso

Val Brembana

Comoda da raggiungere per chi arriva da Milano, la Val Brembana è punteggiata da piccole località che offrono belle passeggiate e ampie piste da sci che sembrano fatte apposta per chi è alle prime armi con gli sport invernali. Piccole chicche tutte da scoprire, come la Casa di Arlecchino a San Giovanni Bianco o le terme in stile liberty di San Pellegrino, le cose da fare in famiglia non mancano mai. Se per il tuo soggiorno sceglierai l’Agriturismo alle Baite sono sicura che trascorrerai momenti indimenticabili: i bambini possono partecipare attivamente alla vita della fattoria aiutando a mungere le mucche, raccogliere il fieno e dar da mangiare agli animali. Oppure puoi affittare un bellissimo chalet vicino alle piste da sci a Foppolo nella struttura Chalet Ronchi – Foppolo Ski, la vista mozzafiato farà la differenza. Se decidi di visitare la Val Brembana, non dimenticare di visitare la città di Bergamo.

montagna con bambini sciatori

Chiesa Valmalenco

Prendere la funivia per arrivare in cima all’Alpe Palù, noleggiare gli sci o lo slittino e godersi il panorama a 360° gradi. O anche raggiungere il lago ghiacciato e fermarsi al rifugio Palù. Infine, dopo le fatiche sportive, tornare in paese e fermarsi a fare una golosa merenda in una delle pasticcerie locali. Ecco come si passano le giornate a Chiesa Valmalenco, io ne ho dolcissimi ricordi di quando ero bambina. Qui c’è l’Hotel Tremoggia che offre camere famigliari con una bella vista e un piccolo centro benessere, oppure puoi dare un’occhiata al B&BTerre Aromatiche, un’altra ottima soluzione per il tuo soggiorno.

montagna con bambini pupazzo di neve

Marilleva

Al Family Park Marilleva il divertimento è assicurato. All’arrivo della telecabina Copai-Panciana a 1.882 m di altitudine, troverai animazione e giochi sulla neve a non finire il tutto coordinato dalla simpatica mascotte-volpe Snowy. Tantissime attività per tutti i gusti, dalle passeggiate in alta quota alle soleggiate piste da sci (dopotutto siamo in Val di Sole!) le tue vacanze saranno indimenticabili. Poco distante da Marilleva, c’è L’Hotel Val di Sole che ha un ampio parco acquatico per bambini e un bel giardino vista Dolomiti, o in alternativa per chi preferisce soggiornare in appartamento, c’è La Tana del Gufetto.

montagna con bambini pattinaggio sul ghiaccio

Ponte di Legno

Ti svelo un’altra località perfetta per una vacanza in montagna con bambini. Dallo Snow Tubing al Fantaski, il grande parco giochi sulla neve per tutte le età, a Ponte di Legno la noia è bandita. C’è anche una pista di pattinaggio in paese e una in alta quota al Passo del Tonale, per chi volesse cimentarsi in eleganti acrobazie sul ghiaccio. L’Hotel Bellavista accoglie le famiglie nel centro del paese con i suoi tipici arredi in legno e generalmente ha un’ottimo prezzo, considerando l’alta stagione. In alternativa l’appartamento Fiordineve dispone di tutto il necessario per far trascorrere ai suoi ospiti una vacanza da sogno.

Cervinia

Eccoci ad un altro classicone, il comprensorio Breuil-Cervinia/​Valtournenche/​Zermatt – Cervino non ha certo bisogno di presentazioni. Siamo ai piedi del Cervino, la montagna del Toblerone, dove piccoli e grandi sciatori hanno a disposizione ben 322 km di piste, molto piacevoli e mai troppo ripide (sono poche quelle davvero difficili). Ma anche chi non scia si potrà divertire tra Snow Park e scenografiche passeggiate su sentieri innevati, fino ad arrivare a sera per addentare qualche prelibatezza locale. Soggiornare all’Hotel Bucaneve, con SPA per rilassare corpo e mente, è senz’altro una buona idea. Ti suggerisco anche di dare un’occhiata all’Hotel Edelweiss o alle camere in stile chalet de Il Cuore del Cervino.

montagna con bambini monte cervino

Il Trenino Rosso del Bernina

Concludiamo questa lista di luoghi magnifici per una vacanza in montagna con bambini con un’esperienza che lascia il segno. Percorrere il tratto che collega Tirano (Italia) a Sankt Moritz (Svizzera) a bordo del Bernina Express in inverno è qualcosa di magnifico. Dai finestrini del treno più alto d’Europa si ammirano paesaggi glaciali dall’aura magica. Il biglietto giornaliero permette di scendere e risalire dove si vuole, in questo modo sarà possibile fermarsi più volte lungo il tragitto per fare belle passeggiate. Non dimenticare di fare una sosta alla fermata Ospizio Bernina, ti troverai oltre i 2000 mt davanti al lago ghiacciato circondato da una vista mozzafiato. Guarda le foto che io stessa ho scattato qui sotto per farti un’idea. Puoi fare base a Tirano all’Albergo Gusmeroli, in comoda posizione per la stazione, mentre all’arrivo nel caso tu voglia pernottare, ti lascio alcune soluzioni da consultare di hotel e appartamenti a Sankt Moritz.

Lascia un commento

Questo articolo ha 2 commenti