Milano insolita – scoprire i segreti della città attraverso un quiz tour

Milano insolita – scoprire i segreti della città attraverso un quiz tour

Al momento stai visualizzando Milano insolita – scoprire i segreti della città attraverso un quiz tour

Partecipare ad un Quiz Tour a Milano, una caccia al tesoro nel cuore della città per imparare aneddoti curiosi e conoscere i luoghi meno noti.

Sono nata e cresciuta a Milano e, nonostante sia stata in molti posti nel mondo, ho sempre fatto ritorno. Non ho mai vissuto da nessun’altra parte. Milano è la mia casa.

Eppure troppo spesso mi accorgo che ci sono molte cose che fanno parte della cultura milanese che ancora non conosco, posti che non ho mai notato o che non ho addirittura mai visto. Edifici di rara bellezza, cortili nascosti, angoli pittoreschi, dipinti e sculture, murales, parchi, chiese. 

Le strade di Milano raccontano tante storie, aneddoti antichi e affascinanti che regalano valore alla città. 

Ecco perché, quando ho avuto l’occasione di partecipare ad un quiz tour, organizzato da XMilan Tour, ho subito accettato con entusiasmo. Grazie a questa meravigliosa esperienza infatti ho scoperto molti luoghi insoliti e poco noti di Milano, in modo divertente e coinvolgente.

La Chiesa di Santa Maria della Passione a Milano

Cos’è un Quiz Tour?

I percorsi organizzati da XMilan Tour sono divisi per zone e durano circa 2/3 ore. Si può partecipare soli o in gruppo, in ogni caso al punto di partenza si viene divisi in squadre da 2 a 8 persone e la squadra che arriverà prima al traguardo sarà la vincitrice. Prima di partire viene consegnata alle squadre in gara una mappa con le tappe da seguire e un libricino che contiene storie e aneddoti sulla città. Bisogna seguire la mappa, rispondere alle domande che si trovano nel libricino in modo corretto cercando la risposta nascosta per le vie di Milano.

Noi abbiamo partecipato al tour Corso XXII Marzo, partendo da piazza San Babila ed esplorando la zona est del centro città. Durante il nostro percorso ci siamo imbattuti splendide chiese del tardo rinascimento, abbiamo ascoltato note malinconiche uscire dalle finestre socchiuse del Conservatorio, osservato un bellissimo murales e scoperto giardini nascosti. Non solo, ad ogni tappa abbiamo imparato qualcosa di nuovo attraverso aneddoti e storielle curiose.

Ma non vogliamo svelarvi di più! Il nostro percorso contava ben 17 tappe, sta a voi scoprire quali sono partecipando al tour. Intanto vi lasciamo qualche indizio fotografico:

Partecipando ai quiz tour di XMilan Tour si scoprono nuovi volti della città e molte particolarità che non si trovano sulle classiche guide cartacee. Ecco qualche esempio:

– In Piazza San Babila, in cima ad una colonna di fronte all’omonima Basilica, si trova un leone di pietra, il simbolo di Venezia. Ci avete mai fatto caso? Una curiosa leggenda ne rivela il motivo…

– il Ponte delle Sirenette quando venne costruito nel 1842, fu collocato in Via Visconti di Modrone dove a quel tempo scorreva il Naviglio. Certo è che le sensuali statue delle sirene destarono non poco scalpore all’epoca! Oggi il ponte ha una nuova collocazione in città, sta a voi scoprire dove…

– al centro di Piazza Cinque Giornate si trova un obelisco di bronzo che riporta incisi tutti i nomi delle vittime dell’omonima battaglia e le ossa dei caduti sono custoditi nella cripta sottostante. Sapete che è possibile visitare la cripta?

– la Rotonda della Besana è uno dei miei luoghi preferiti del centro. Oggi di tanto in tanto si organizzano eventi o mostre e al suo interno si trova il MUBA, il Museo dei Bambini. Ma un tempo la sua funzione era totalmente diversa…

Spero di avervi incuriositi quel tanto che basta per partecipare ad una caccia al tesoro di XMilan Tour e mi auguro che dopo aver svelato i misteri di Milano la mia città possa piacervi un po’ di più.

Voi conoscevate queste curiosità su Milano?

Fatecelo sapere nei commenti!

Per maggiori informazioni vi lascio il link al sito di XMilan Tour. Troverete il calendario dei tour divisi per zone, le iniziative per le aziende e i contatti per prenotare. E visto che ci stiamo avvicinando alle feste, regalare un quiz tour potrebbe essere un’idea originale per stupire amici e parenti questo Natale!

Il Ponte delle Sirenette a Milano

Lascia un commento