Anche a Milano è arrivato quel magico momento dell’anno, le vie del centro sono illuminate a festa e si moltiplicano gli eventi e le iniziative a tema che regalano momenti piacevoli da trascorrere in città. Dunque, a Milano cosa fare a Natale?
In questo articolo abbiamo selezionato le 8 attività più belle, natalizie e non, per grandi e piccini che passeranno le feste di Natale nella city meneghina.
Palazzo Marino e i capolavori fiorentini
A Palazzo Marino sono esposti 4 capolavori di arte toscana, provenienti da Firenze e tutti realizzati tra il Trecento e il Quattrocento. La Mostra sarà aperta al pubblico dal 2 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023 e l’accesso è libero. L’ingresso è in Piazza della Scala, dove si potrà ammirare anche uno degli alberi più belli di Milano, griffato Dior.
Montenapoleone Shopping Experience
Nella capitale italiana della moda non si può non andare a fare un giro nella strada del lusso per eccellenza. In via Montenapoleone anche quest’anno saranno protagonisti i giochi di luce delle decorazioni, dalle 16 a mezzanotte, oltre alle meravigliose vetrine delle boutiques che a dicembre vengono allestite come vere e proprie opere d’arte. Da andarci dopo il tramonto.
Mercatino di Natale in Piazza Duomo
Anche Milano ha i suoi mercatini di Natale, e dove se non in piazza Duomo? 78 casette in legno in cui trovare regalini last minute, decorazioni a tema e dolci tentazioni. C’è anche un presepe a dimensione d’uomo e un teatrino che ospita spettacoli per i bimbi. Come ogni anno, parte del ricavato verrà donato in beneficenza a diverse associazioni. Aperto tutti i giorni fino alle 22.
Disney Christmas Village
Nella moderna area di City Life, in piazza Tre Torri, irrompe la magia del Natale per i più piccoli con il Disney Christmas Village. Un bellissimo villaggio tematico diviso in 5 aree completamente coperte, che promette di far divertire i bambini di tutte le età con attività educative e giochi per famiglie. L’ingresso è gratuito ma serve la prenotazione. Vi lascio il link: prenotazione per l’ingresso al Disney Christmas Village.
Villaggio delle Meraviglie
Se cercate la casa milanese di Babbo Natale è qui che dovete venire. Non scordatevi la letterina e la prenotazione perché si sa che a Milano sono tutti molto impegnati e lui non fa eccezione. Comunque il Villaggio delle Meraviglie non è solo questo, ma è un vero e proprio luna park all’interno dei giardini di Porta Venezia con giostre per i più piccoli, una pista di pattinaggio e chioschetti per una merenda golosa.
Harry Potter – La cerimonia del ballo del ceppo
Un evento spettacolare per gli appassionati di Harry Potter si tiene al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci fino al 15 gennaio 2023. Uno show interattivo, con bevande a tema, che ha raccolto recensioni entusiastiche da chi ci è già stato. Se non sei un babbano procurati qui il tuo biglietto per lo show.
Bubble world
Questa non è una esperienza a tema natalizio, ma dato che apre il 21 dicembre 2022 potreste essere tra i primi a buttarvi in una vasca gigante piena di palline, salire a bordo di una bolla con la realtà virtuale e vivere molte altre stramberie del genere. La mostra tutta tonda a tema bolle promette locations instagrammabili e divertimento assicurato. Informazioni pratiche e biglietti qui.
Candlelight
Cosa c’è di più romantico di ascoltare musica dal vivo in una delle location più suggestive di Milano, illuminata dalla calda luce di centinaia di candele? Candlelight propone tantissime serate, dalla musica classica ai tributi delle band più famose come i Queen o i Coldplay. Potrebbe essere anche un bel regalo di Natale.
Se sei in visita a Milano durante le feste, ti consiglio di valutare bene il quartiere che sceglierai per il tuo soggiorno in modo da poterti muovere con facilità e vivere esperienze come un vero local. In questo articolo su dove dormire a Milano ci sono le zone migliori e alcuni alloggi che consiglio.