Sai che anche in Italia è possibile raccogliere di persona la zucca perfetta da intagliare e decorare per Halloween? Vediamo insieme dove!
Halloween è alle porte! Quando arriva ottobre decorazioni di fantasmi, streghe e zombie iniziano ad apparire nelle nostre case, mentre i bambini si organizzano per andare a cercare dolcetti o scherzetti bussando alle porte dei vicini.
Sai che la festa di Halloween è nata in Irlanda, quando l’isola verde smeraldo era dominata dai Celti? Samhain è il capodanno celtico, per questo popolo infatti il giorno di Halloween (31 ottobre) segnava il passaggio dall’estate al freddo e lungo inverno, the “summer’s end“. Spaventose leggende e feste per venerare i morti venivano organizzate nei campi dei villaggi per salutare la bella stagione e lasciarsela alle spalle.
Per ricreare le oscure atmosfere di questa festa bisogna procurarsi una zucca da intagliare e decorare come più ci piace, ed è molto più divertente andare a coglierla di persona!
Da nord a sud, ecco i campi “you-pick” in Italia che offrono questa possibilità. Sarà una bellissima esperienza per grandi e piccini.
(Cliccando sul nome sarete indirizzati al sito web ufficiale del campo)
A Galbiate, in provincia di Lecco, sulle rive del Lago di Annone sorge Il campo dei Fiori, che dal 18 settembre si tinge di arancio quando iniziano a spuntare le prime zucche. Qui si possono trovare anche le varietà più particolari come la zucca violino, la butternut, la mantovana e la zucca spaghetti, oltre alla decorativa zucca bianca. Da non perdere la caccia al tesoro organizzata per scovare le zucche più buffe nascoste nella natura.
Il campo è aperto tutti i giorni fino al 31 ottobre. Dal lunedì al giovedì dalle 16.00 alle 18.30, nei fine settimana dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.30, con prenotazione obbligatoria.
Costo del biglietto: l’ingresso è gratuito
In provincia di Bergamo, più precisamente a Terno d’Isola, quello che con l’arrivo della primavera è un coloratissimo campo di tulipani si trasforma in autunno in un meraviglioso campo di zucche. Si possono trovare zucche già decorate o cercarne una da personalizzare, in ogni caso il divertimento è assicurato. Ci sono anche alcuni angoli allestiti per scattare foto bellissime e aree per bambini attrezzate per giocare in tutta sicurezza a contatto con la natura.
Il campo è aperto tutti i weekend di ottobre dalle 9.30 alle 18.30.
Costo del biglietto: l’ingresso al campo è gratuito, si paga quello che si porta a casa. La prenotazione è obbligatoria sul sito web.
Villaggio delle Zucche di Puravida Farm
Ci troviamo questa volta in provincia di Pavia, a San Martino Siccomario, dove il Villaggio delle Zucche è alla sua seconda edizione. In questo magnifico parco sono presenti installazioni tematiche, laboratori creativi e animali da accarezzare, oltre ovviamente alle zucche da raccogliere e decorare. C’è anche un mercatino di prodotti tipici e punti di ristoro per le pause golose.
Il campo è aperto tutti i fine settimana fino al 7 novembre.
Costo del biglietto: a partire da 11 Euro, vi consigliamo di guardare sul sito il listino prezzi e gli eventi dedicati.
Pumpkin Patch – Il Giardino delle zucche
A Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, c’è il campo di zucche più grande d’Europa, il luogo ideale per avvicinarsi alla natura e vedere da vicino gli animali della fattoria. C’è anche un labirinto di mais arcobaleno e si possono mangiare dolci a base di zucca!
Girovagando nell’area di raccolta delle zucche, è possibile sceglierne una (compresa nel biglietto) e portarsela a casa per Halloween.
Il campo è aperto dal giovedì alla domenica per tutto il mese di ottobre.
Costo del biglietto: 12 Euro (15 nel weekend) per adulti e bambini sopra il metro d’altezza.
Vicino a Foggia, alla Cascina Savino, si trova questo campo di 10.000 metri quadri per la raccolta di Zucche e Melograni di Puglia. Ogni ora parte un laboratorio che insegna a grandi e piccini l’arte dell’intaglio e dopo aver preparato la vostra zucca di Halloween potrete munirvi di secchiello e raccogliere squisite melagrane biologiche da acquistare ad un prezzo speciale.
Il campo è aperto tutti i weekend fino al 7 novembre.
Costo del biglietto: accesso su prenotazione al costo di 10 Euro con inclusa 1 zucca e 1 spremuta di melagrane. Bambini sotto i 6 anni gratis.