Gli hotel più belli in cui ho dormito, la mia Top 10!

Gli hotel più belli in cui ho dormito, la mia Top 10!

Al momento stai visualizzando Gli hotel più belli in cui ho dormito, la mia Top 10!

Quando organizzo un viaggio, adoro il momento in cui devo scegliere la sistemazione per la notte. Credo che un buon alloggio sia una componente importante e che debba essere scelto in base al contesto in cui ci si troverà una volta a destinazione. Ad esempio se sono diretta in una città moderna e all’avanguardia prediligo hotel di design, se devo visitare un antico borgo mi piace scovare piccoli e caratteristici Bed & Breakfast, se invece programmo una fuga verso un’isoletta dal mare cristallino un bungalow sulla spiaggia è la soluzione ideale.

Spesso non è facile capire dalle informazioni che si trovano in rete quale sia la scelta migliore in termini di comfort, ubicazione della struttura e giusto equilibrio tra qualità e prezzo. Troppo spesso mi sono trovata in disaccordo con recensioni on-line e consigli delle guide.

Per questo motivo ho pensato di stilare una classifica inserendo gli hotel che più mi sono piaciuti finora e che hanno contribuito a rendere i miei viaggi indimenticabili. Spero in questo modo di poter fornire valide alternative a chi è in cerca dell’albergo ideale per il suo prossimo viaggio. Questo elenco riflette opinioni del tutto personali, derivanti dalla mia diretta esperienza. 

Un’ultima precisazione: qui parlo di hotel quindi non sono compresi Bed & Breakfast, Ryokan, Ostelli o altri tipi di sistemazioni similari a cui dedicherò una lista apposita.

Ok, partiamo?

Ecco la mia Top 10 degli hotel nel mondo!

10° posizione: PARIGI (FRANCIA) – Standard Design Hotel***

Standard Design Hotel, Parigi

E’ passato un po’ di tempo, ma l’hotel che avevo scelto in occasione del mio weekend a Parigi nel 2010 si era rivelato un’ottima base per esplorare la città. La zona in cui è situato, Bastille, è molto comoda e ottimamente servita dai mezzi pubblici. E’ anche un quartiere vivo la sera, il che permette di uscire a piedi senza necessariamente usare metropolitana o un taxi. Il design dell’hotel è curato e la pulizia è buona. Direi che è un’ottima soluzione da scegliere a Parigi dal buon rapporto qualità prezzo.

Cliccate qui per saperne di più e/o prenotare una stanza allo Standard Design Hotel di Parigi.

9° posizione: PRAGA (REPUBBLICA CECA) – Savic Hotel****

Savic Hotel, Praga, Repubblica Ceca

Ho soggiornato in questo hotel a Praga situato in posizione super centrale qualche anno fa e sono rimasta molto soddisfatta. Anticamente l’edificio che oggi ospita l’albergo era un vecchio convento e ho trovato fantastico il modo in cui hanno rimodernizzato gli spazi pur mantenendo l’eleganza dei tempi andati. La stanza che ci avevano assegnato era molto spaziosa e ogni dettaglio curato alla perfezione. Anche la colazione compresa nella tariffa della camera è abbondante e di buona qualità.

Qui il link diretto su booking.com.

8° posizione: KANAZAWA (GIAPPONE) – Hotel Nikko****

Vista su Kanazawa dalla stanza dell’Hotel Nikko, Giappone

L’hotel Nikko di Kanazawa si trova proprio di fronte alla stazione dei treni, che già di per sé rappresenta un’attrazione di questa città data la sua particolare forma architettonica. All’interno dell’edificio ci si ritrova in un ambiente moderno e arredato con classe, la hall è molto elegante e gli spazi comuni sono confortevoli. Le stanze sono ampie rispetto allo standard giapponese e la nostra aveva una vista spettacolare sulla città! Pulizia impeccabile e personale molto cortese.

Cliccate qui per saperne di più.

7° posizione: MIAMI BEACH (U.S.A.) – Pelican hotel****

A South Beach uno dei passatempi preferiti di turisti e residenti è quello di sedersi a sorseggiare un drink sulla Ocean Drive e osservare gli stravaganti personaggi che popolano la città giorno e notte. Il Pelican Hotel affaccia proprio su questa strada e il suo stile è perfettamente in armonia con l’atmosfera cool che si respira nell’aria. Le stanze sono tutte diverse l’una dall’altra e sono arredate in modo ricercato e singolare (c’è lo zampino di Renzo Rosso, patron di Diesel). A disposizione degli ospiti dell’hotel sdraio e ombrellone nel tratto di spiaggia proprio di fronte all’ingresso. 

Ecco il link per prenotare.

6° posizione: KYOTO (GIAPPONE) – Royal Park Hotel The Kyoto****

Royal Park Hotel The Kyoto, Kyoto, Giappone

L’hotel Royal Park The Kyoto si trova in un’ottima posizione, proprio vicino a Pontocho e Gion, quartieri in cui si ha la possibilità si assaporare al meglio la vera essenza di questa magnifica città. Girovagare lì intorno a piedi la sera è semplicemente meraviglioso. L’hotel è nuovo ed estremamente pulito e le stanze sono più spaziose rispetto alla media giapponese. L’intera struttura è moderna e realizzata in stile occidentale. Ciò significa che non ha nulla di tipicamente giapponese, è vero, (a parte il WC, ovvio!) ma il comfort offerto è superiore a quello dei caratteristici Ryokan nipponici, che abbiamo preferito scegliere in città più piccole e meno affollate. 

Ecco il link a booking.com per saperne di più sul Royal Park The Kyoto.

5° posizione: LAS VEGAS (U.S.A.) – Hotel Mirage****

The Mirage, Las Vegas, U.S.A.

In questa classifica non poteva certo mancare un hotel di Las Vegas, la città degli Stati Uniti che vanta il primato di avere più stanze d’albergo di ogni altra. A Las Vegas ho soggiornato al Luxor e al Mirage, ma ho deciso di inserire in questa classifica il Mirage poiché tra i due è quello più curato e con le stanze più nuove. L’hotel è famoso per avere al suo esterno la riproduzione di un vulcano che ogni ora emana fuoco e scintille, creando uno spettacolo continuo ai passanti curiosi. Come in tutti gli altri alberghi di Las Vegas anche il Mirage nasconde al suo interno un enorme casinò, nonché ristoranti, bar e locali rumorosi e affollati.

Cliccate qui se volete prenotare la vostra stanza al Mirage!

4° posizione: BUDAPEST (UNGHERIA) – Palazzo Zichy****

Questo hotel di Budapest è stato una piacevole sorpresa. Si trova all’interno di un incantevole palazzo storico, in una zona vivace nel cuore di Pest che permette di raggiungere il centro città a piedi con una passeggiata di una ventina di minuti oppure con la metropolitana. Ho amato il contrasto che si viene a creare tra l’eleganza della facciata esterna con il design moderno che si cela nelle aree comuni e nelle stanze. Il personale è davvero molto cortese. La colazione è squisita, da non perdere!

Qui il link diretto a booking.com.

3° posizione: ISTANBUL (TURCHIA) – Mama Shelter ***

Tra il Mama Shelter e me è stato amore a prima vista. L’hotel è nuovo, colorato e sapientemente disegnato da Philippe Starck, che è riuscito a creare ambienti esteticamente piacevoli e funzionali. Le camere sono piccole, perciò se amate gli spazi ampi non fa per voi. C’è sempre aria di festa, riuscite ad immaginare Bugs Bunny vestito di tutto punto che si fa un selfie prima di uscire a cena? A disposizione articoli da bagno di buona qualità. All’interno della struttura c’è anche un ristorante (che non ho provato) e un bar dove tutti, non solo gli ospiti dell’albergo, hanno accesso. Ottima la posizione, il Mama Shelter si affaccia sulla Istiklal Caddesi, la strada principale della parte moderna di Istanbul, Beyoglu, dove a mio avviso è meglio soggiornare in quanto la zona antica, Sultanahmed, la sera si spegne e diventa pressoché deserta.

Qui trovate il link per prenotare!

2° posizione: KUALA LUMPUR (MALESIA) – Traders Hotel****

A Kuala Lumpur non avrei potuto scegliere di meglio. Ad una tariffa davvero competitiva ho prenotato una stanza con vista Petronas Towers che lascia senza fiato. Mi sembrava di avere in mano la città. L’hotel è moderno e il personale molto disponibile. Appena usciti ci si trova nel parco che circonda le Twin Towers, il polmone verde della città. La zona è pertanto centralissima e ben servita dai mezzi pubblici. Prima di andare a dormire è possibile salire allo Sky Bar dell’hotel per sorseggiare un cocktail ammirando dall’alto la città illuminata; è uno dei bar più trendy della città.

Ecco il link per saperne di più sul Traders Hotel di Kuala Lumpur.

 1° posizione: NEW YORK (U.S.A.) – Gramercy Park Hotel*****

Un hotel da sogno. Una volta entrati nella hall sembra di entrare in punta di piedi in una fiaba, nel cuore di Manhattan. Mi sento più che fortunata ad avere avuto la possibilità di passare due notti in questo fantastico albergo. Una di quelle cose che accadono per caso e solo dopo ne comprendi il vero valore. Consigliato a chi ama circondarsi di opere d’arte, l’hotel ne custodisce diverse. I clienti hanno accesso all’unico parco privato di Manhattan, l’adiacente omonimo Gramercy Park. La posizione è perfetta, sulla Lexington Road all’altezza della 22 street

Per vivere questa favola, cliccate qui.

Lascia un commento