Los Angeles è davvero così brutta?
La città di Los Angeles viene spesso considerata una tappa deludente dai viaggiatori che scelgono la west coast come meta per le proprie vacanze. Non è sicuramente un luogo accogliente a prima vista eppure io, quando ho intravisto da lontano la scritta Hollywood sulla collina e quando ho sbirciato tra i cancelli delle ville di Beverly Hills, mi sono emozionata. In quel momento tutto quello che avevo sempre visto in televisione e nei film si è materializzato davanti ai miei occhi. E’ il luogo dove i sogni prendono vita e la fantasia supera di gran lunga la realtà.
Los Angeles è stato l’unico posto negli Stati Uniti in cui abbiamo avuto qualche difficoltà a guidare, le strade che attraversano la città hanno troppe corsie, non sai davvero in quale metterti. Ma a Los Angeles se non hai la macchina non puoi fare niente. Le distanze sono enormi.
Qui sono poche le cose che contano, ma una di queste è avere una bella auto, o per lo meno pulita!
Vi spiego: noi a Los Angeles siamo andati a lavare l’auto presa a noleggio all’autolavaggio. Siamo arrivati lì attraversando la Death Valley. C’era stato un acquazzone tanto che abbiamo dovuto fare una deviazione percorrendo una strada meno battuta e un po’ più irregolare. Era buio, siamo finiti in una gigantesca pozzanghera di fango e gli schizzi hanno raggiunto la carrozzeria, i vetri e perfino il tetto dell’auto. Arrivati in città le persone per strada ci fissavano incredule. Ok, urge trovare un autolavaggio. Ne abbiamo scovato uno poco lontano dall’albergo, per fortuna, e ci siamo accorti che si stava girando la scena di uno spot pubblicitario. Beh.. Siamo proprio a Los Angeles!
Per cui ricordate… se andate nella Città degli Angeli prendetevi cura della vostra auto e tutto andrà bene!
Usciti dall’autolavaggio / set cinematografico con una carrozzeria luccicante, abbiamo iniziato ad esplorare la città.
Cosa vedere a Los Angeles:
Hollywood
Iniziate da qui. Io mi sono divertita a leggere tutti i nomi delle stelle incastonate nel marciapiede della Walk of Fame, fotografando quelle appartenenti alle mie star preferite. Ci sono proprio tutti, attori, cantanti e personaggi di cartoni animati.





Sulla Hollywood Boulevard lungo la Walk of Fame fermatevi davanti al Chinese Theatre, famoso per i blocchi di cemento situati di fronte all’entrata, su cui sono impresse le impronte di mani e piedi degli artisti che hanno lasciato un segno nella storia del cinema.






Non lontano si trova anche il Dolby Theatre, luogo in cui negli ultimi anni viene celebrata la notte degli Oscar.
Nel tratto di strada in cui si trova la Walk of Fame, incontrerete numerosi sosia dei più famosi personaggi dei film. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di farvi fotografare con Marilyn Monroe o Indiana Jones!
E’ evidente che qui tutto ruota intorno all’industria del cinema.
Per questo motivo è d’obbligo la visita ai set cinematografici presenti agli Universal Studios di Hollywood.


Se amate le giostre adrenaliniche troverete pane per i vostri denti, anche se chi è stato agli Universal Studios di Orlando rimarrà un po’ deluso. Ma la parte divertente consiste nel giro organizzato per mostrare i set dei film più famosi e svelare qualche spettacolare trucco cinematografico. C’è perfino la piazza della torre dell’orologio di Ritorno al Futuro I e ho scovato una DeLorean parcheggiata sotto un tendone (Perdonatemi la foto ma l’ho presa di sfuggita… Sarà stata l’emozione di vederla dal vivo!)

Ecco altri set cinematografici





Beverly Hills
Ammirate il lusso sfrenato delle ville presenti in questo famoso quartiere di Los Angeles. Dalle strade circondate da altissime palme che sembrano toccare il cielo, è possibile scorgere gli splendidi giardini delle case appartenenti ai facoltosi abitanti della zona. Le auto in circolazione sono favolose. Per le vie si susseguono moderne boutiques ed eleganti negozi di alta moda che espongono in vetrina abiti da far invidia ad una principessa. Approfittate di una pausa pranzo o di una merenda, (magari alla Cheesecake Factory!) e sedetevi ad un tavolo che dà sulla strada, per osservare il viavai.

Mulholland drive
Per avere una visione globale della città di Los Angeles e cercare di capirne le reali dimensioni, è possibile percorrere con l’auto la scenografica Mulholland Drive, la strada che si snoda lungo le colline che circondano la città. Percorrendo questa strada panoramica è anche possibile avvicinarsi alla Hollywood sign e scorgere dall’alto le ville costruite sulla collina sottostante, dai giardini curati e con piscine di ogni forma e dimensione.

Santa Monica e Venice Beach
Non si può dire di essere stati a Los Angeles senza essere stati sul lungomare di Santa Monica e senza aver osservato il pittoresco tratto di spiaggia denominato Venice Beach. Quest’ultimo è noto per la sua vivace “vita da stada”, popolato da stravaganti personaggi e numerosi Body Builder che mettono in mostra i propri muscoli nella famosa palestra a cielo aperto chiamata Muscle Beach.
A Santa Monica invece è possibile trascorrere una romantica serata ammirando il tramondo e curiosando tra i chioschi del Santa Monica Pier, il molo che ospita un piccolo parco di divertimenti, qualche negozio di souvenirs e alcuni pub.
Per cena invece abbiamo scovato, sempre a Santa Monica, un posticino davvero incantevole che ci ha permesso di gustare dell’ottimo pesce in un ambiente molto confortevole. C’era un po’ di fila ma una volta seduti ci siamo trovati davvero bene. Si chiama Blue Plate Oysterette: se amate le ostriche ne troverete di diverse varietà. Chiedete il pesce del giorno per provare qualcosa di diverso che difficilmente avrete l’occasione di trovare dalle nostre parti.

Infine un consiglio su dove dormire a Los Angeles:
Non è stato facile trovare un hotel di buona qualità ad un prezzo giusto. Alcune zone, soprattutto la sera, possono essere pericolose e bisogna tener conto che è una città abbastanza dispersiva. Quello che intendo dire è che è difficile trovare una zona carina dove passeggiare circondati da edifici rassicuranti e negozi accoglienti. Magari si trova un bar carino e poi per miglia e miglia il nulla.
La nostra scelta è ricaduta sulla zona di Hollywood e abbiamo optato per il Celebrity hotel, piccolo albergo piacevole nell’insieme, che si è rivelato una buona base per esplorare la città. E’ situato a due passi dalla Walk of Fame.