Un viaggio all’insegna del bel mare, paesaggi verdi, cittadine arroccate e viste mozzafiato. Ecco il riassunto di una vacanza in Corsica, un’isola che racchiude scenari differenti che riescono ad accontentare tutte le tipologie di viaggiatori. Perfetta per le famiglie, le coppie in cerca di angolini romantici e gruppi di amici che si vogliono divertire.
Quasi un terzo del suo territorio è parco naturale protetto, ed è proprio per le sue bellezze naturali che, soprattutto in primavera e in estate, si popola di turisti che animano i suoi paesini e le sue coste frastagliate.
L’isola arriva a toccare i 2700 metri con il Monte Cinto, il suo punto più alto, che dista solamente 28 km dalla spiaggia più vicina. Questo può dare un’idea riguardo la bellezza e la varietà del territorio.
Ma quali sono le attrazioni e i posti più belli da vedere in Corsica?
Ecco la nostra selezione, e a seguire qualche informazione pratica per organizzare al meglio i giorni di viaggio.
BASTIA
Proprio qui a Bastia arrivano quasi tutte le navi provenienti dalle coste italiane ed è pertanto una tappa quasi obbligata per chi raggiunge la Corsica via mare.
I punti di interesse sono tutti vicini tra loro, per cui in una giornata girando a piedi si può visitare la città. Tuffatevi nella suggestiva atmosfera del vecchio porto, per rimanere incantati ad osservare le barche dei pescatori che oscillano solleticate dal vento. Proprio alle spalle del vecchio porto, si trova la Chiesa di San Giovanni Battista, la più grande dell’isola, e proseguendo verso il Jardin Romieu si giunge alla cittadella, dalla cui cima si ammira una splendida vista sul mare e sul resto della città.
Di fronte invece al porto nuovo, c’è la piazza principale di Bastia, Place Saint Nicolas, un grosso rettangolo pedonale circondato di localini per mangiare e bere qualcosa. Al centro si trova la statua di Napoleone, nato in Corsica nel 1769.